Se.Po.Fa.
Servizio Educativo di Tempo Libero – Senigallia
Se.Po.Fa. SEnto POsso FAccio
Servizio di Tempo Libero e Vita Indipendente promosso e gestito dalla Cooperativa, per giovani con disagio psico-sociale e/o lieve insufficienza mentale di età tra 18 – 35 e 35 – 50 anni (gruppo senior). Il servizio prevede il pagamento di una quota mensile e di un’assicurazione annuale.
Scarica la Brochure- Category: Giovani
I nostri percorsi educativi
Sperimentiamo nuove e sane esperienze di tempo libero in gruppo che permettano al giovane di vivere situazioni mai provate, di conoscersi meglio imparando a gestire la propria emotività in relazione ad altri coetanei e non, di scoprire e far emergere i propri desideri, interessi e capacità per diventare un adulto maturo, consapevole, responsabilmente libero e autonomo capace di gestirsi il proprio tempo libero e il proprio gruppo di amici.
Il nostro è un Servizio che crede nel:
SEnto delle emozioni consapevoli
POsso del potere di una libertà responsabile fatta di dare e ricevere fiducia
FAccio provare tutto quello che ci fa crescere e migliorare come persone vivendo pienamente e scoprendo la gioia dell’amicizia
Le nostre impronte sul territorio
Noi cerchiamo di vivere appieno il nostro territorio cogliendo ogni opportunità di festa, divertimento, musica, eventi, sport, ballo e locali che Senigallia e dintorni mettono a disposizione per tutti i loro cittadini. Collaboriamo con molte associazioni del territorio senigalliese per la realizzazione di eventi o la prova di esperienze nuove.
E a volte, per “cambiare aria” partiamo verso altre mete e nuove esperienze.
Ed è tutto questo che fa nascere nei giovani la voglia e il desiderio di avere le Chiavi della propria Casa… ed è da qui che prende vita a partire da aprile 2016 il Progetto di Scuola di Vita Indipendente.
Il mercoledì pomeriggio solitamente puoi trovarci nei locali della Cooperativa in Via Corinaldese, 52 Senigallia.
Potete chiamarci per prendere un appuntamento
- Coordinatrice pedagogica:
Dott.ssa Anna Streccioni 347.71.03.139 - Coordinatrice e Responsabile sociale:
Laura Vernelli 338.12.42.562